Carrello vuoto
Carrello vuoto
Le nostre terre hanno una storia antica ed i paesaggi che guardiamo oggi sono il frutto del lavoro della nostra gente che, generazione dopo generazione, ha convissuto con la montagna, nel rispetto della natura.
Oggi, di fronte alle nebbie di un difficile presente che sembra avere dimenticato i grandi orizzonti della vita degli uomini, spetta alla nostra generazione accettare la sfida di tenere aperti i sentieri del futuro per i nostri figli.
Ma il fattore principale che consente di attivare e mettere a valore le risorse (comprese quelle finanziarie) è il “capitale umano”, per questo stiamo cercando di fare ogni sforzo per costruire nuovi schemi organizzativi e di “governance” in grado di superare la frammentazione localistica.
In questa direzione stiamo promuovendo una serie di azioni convergenti finalizzate a rafforzare il posizionamento del nostro territorio sullo scenario regionale. Partecipiamo al “distretto turistico del Parco delle Madonie e dell’Imera” e abbiamo attivato un “distretto produttivo delle carni bovine delle aree interne della Sicilia”.
Nella nostra esperienza di madoniti siamo stati educati a riconoscere la ricchezza del patrimonio di biodiversità e siamo convinti della necessità di dover interpretare al meglio le politiche di coesione europea (Uniti nella diversità è il motto dell’Unione Europea).
Con altri territori virtuosi della Sicilia ci stiamo confrontando nell’ambito di un progetto di“governance dei sistemi locali” e nel contesto delle misure di Cooperazione interterritoriale, interregionale e transnazionale stiamo sperimentando buone pratiche di rete attraverso tre iniziative progettuali: “Sicilia … è dieta mediterranea” (capofila il GAL ISC MADONIE), “Percorsi innovativi per lo Sviluppo Rurale” (capofila il GAL SICANI), “O.R.I. Offerta di Ruralità Integrata di Sicilia” (capofila il GAL NATIBLEI).
Consapevoli dei limiti (non solo nostri ma anche dei mezzi a disposizione) facciamo appello alle tradizionali capacità di impegno e tenacia delle popolazioni rurali, per tradurre questa progettualità in azioni concrete e utili, in grado di apportare reali benefici in termini di miglioramento della qualità della vita delle nostre comunità.[/bsf-info-box]
347/4082703[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-envelope” icon_size=”25″ icon_color=”#ffffff” icon_style=”circle” icon_color_bg=”#87a3bf” pos=”left”]Email: galiscmadonie@gmail.com[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-laptop” icon_size=”25″ icon_color=”#ffffff” icon_style=”circle” icon_color_bg=”#87a3bf” pos=”left”]Sito web: www.madoniegal.it[/bsf-info-box][bsf-info-box icon=”Defaults-facebook-sign” icon_size=”25″ icon_color=”#ffffff” icon_style=”circle” icon_color_bg=”#87a3bf” pos=”left”]Facebook: vai alla pagina[/bsf-info-box]
Carrello vuoto