Carrello vuoto
Carrello vuoto
La Cooperativa Petraviva Madonie nasce nel 2010 ed è composta da 3 dottori Agronomi e 1 dottore Forestale. Grazie alla preparazione acquisita e all’esperienza maturata dai propri soci nel settore dell’agricoltura, dell’ambiente e della biodiversità, la Cooperativa Petraviva fornisce un servizio di accompagnamento e di interpretazione ambientale di qualità.
Tutela dell’ambiente e conservazione della biodiversità, difesa della natura e rispetto delle tradizioni, interpretazione ambientale e valorizzazione delle risorse genetiche: tutto questo è la Cooperativa Petraviva Madonie, un progetto per le Madonie, una finestra che si affaccia sul mondo delle opportunità di sviluppo derivanti dalla difesa della natura, secondo le linee della moderna economia, la green economy. La biodiversità costituisce infatti il nostro capitale naturale, fornendo i servizi ecosistemici che sono alla base della vita e dell’economia. Con il deterioramento e la perdita di biodiversità non possiamo più contare su questi servizi: l’estinzione delle specie e la distruzione degli habitat mettono a repentaglio il nostro benessere e compromettono il possibile sviluppo ecosostenibile. Per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla Strategia europea per la Biodiversità verso il 2020 ciascuno di noi deve fare la sua parte. Dopo le preziose esperienze di raccolta e catalogazione del germoplasma condotte sotto l’attenta giuda del Prof. F. M. Raimondo e del Prof R. Schicchi, docenti del Dipartimento di Biologia Ambientale e Biodiversità dell’Università degli Studi di Palermo, il nostro gruppo di lavoro ha deciso di investire tempo e risorse in questo settore. Il nostro impegno sarà pure orientato alla sensibilizzazione delle amministrazioni e della comunità verso le tematiche relative alla conservazione della biodiversità e alla tutela del nostro patrimonio naturale.
Carrello vuoto