PERCORSO FLUVIALE SPORTIVO IN MTB
Da: 8.00€
Costeggia il fiume in mountain bike e scopri alcuni tra i borghi più belli d’Italia.
La quota comprende esclusivamente l’accompagnamento da parte di una guida esperta. Sono esclusi il costo per l’affitto delle MTB e l’assicurazione.
Descrizione
Monta in sella alle nostre mountain bike e costeggia il fiume Salso.
Ti immergerai nella natura e farai tappa nelle più affascinanti cittadine della Sicilia proclamate borghi più belli d’Italia. Da Petralia Soprana arriverai ad Alimena, da Gangi giungerai a Bompietro. Scoprirai vicoli, piazze, torri, quartieri.
Sentirai il rumore del fiume, il crepitio delle foglie sotto le ruote, il rumore degli uccellini tra le fronde assolate.
Itinerario
Partendo dalla cittadina di Petralia Soprana – da c/da Pinta (quota 1151 mslm), ci si dirige verso c/da Savochella. Una discesa conduce verso c/da Grillo da dove si prosegue verso il primo quartiere (Salinella).
Da Salinella si continua a scendere fino alla miniera di Salgemma Italkali, uno dei più grandi giacimenti d’Europa situato a quota 752 m s.l.m.
Continuando, si prosegue verso un altro quartiere, Acquamara, per poi giungere al quartiere di Raffo. Da questo punto si può decidere di iniziare la salita che porta al quartiere rurale di Verdi (58 A), per poi arrivare fino ad un altro dei Borghi più belli d’Italia cioè la cittadina Gangi, passando per 13 km di paesaggi rurali unici.
In alternativa si può continuare la discesa lungo il fiume Salso, fino al bivio successivo ed una volta arrivati, si può scegliere di salire in direzione del quartiere di Pellizzara (piccolo borgo rurale dove è possibile visitare il sito Archeologico di “scavi di Santa Marina”) oppure continuare a scendere lungo il fiume, oltrepassare il ponte del quartiere di San Giovanni e giungere al quartiere di Sgadari. Anche da questo punto si potrà ulteriormente scegliere di deviare a destra e salire fino alla cittadina di Bompietro (58 B), percorrendo 6 Km con un lieve dislivello del 3%, oppure continuare a scendere fino alla cittadina di Alimena, la cui distanza dal punto di partenza è 25 km.
Il percorso ha una difficoltà media.
Elevazione minima 506 mt;
Elevazione media 744 mt;
Elevazione massima 1188 mt;
Pendenza max 13,7% – 20,5%;
Pendio medio 5,1% – 4,8%.
Da non perdere
I quartieri di Petralia Soprana;
I vicoli di Gangi;
Il sito Archeologico di “Scavi di Santa Marina”
PROMOSSO DA:
L’Associazione Socio Culturale Liber.A.zione si occupa di promuovere il territorio rurale e naturale delle Madonie dal 2007.
Tra le sua attività ci sono progetti di carattere sportivo, naturalistico, turistico e agroalimentare.